Staff

Lo studio professionale del dott. Luisi mette a vostra disposizione uno Staff di Fisioterapisti collaboratori altamente specializzati e qualificati.

L’esperienza e la competenza dei Fisioterapisti vi garantiranno la migliore esperienza possibile, dall’accoglienza, alla gestione degli appuntamenti alla fisioterapia vera e propria.

FISIOTERAPISTA

lineetta-gialla2

DOTT. LUISI RICCARDO

Laureato in Fisioterapia presso l’Università di Bologna.

Specializzato in Terapia Manuale Ortopedica (OMT) del rachide, articolare e del sistema nervoso periferico secondo il Concetto Maitland; in Manipolazione Fasciale® secondo il metodo Stecco; in Riabilitazione della Spalla e del Gomito (scuola di Forlì del Proff. Porcellini, Ft. Inglese, Ft. Di Giacomo). In Riabilitazione integrata di Anca-Ginocchio e Caviglia (scuola americana del Ft. Donatelli).

Fisioterapista della Mano, specializzato presso l’Ospedale Policlinico di Modena in Riabilitazione e Terapia occupazionale, e adattamento di Tutori in materiale termoplastico su misura.

Si occupa di problematiche correlate al podismo, analisi e correzioni della dinamica della corsa.

Continua a studiare ed a partecipare a corsi di formazione e aggiornamento; arricchisce le conoscenze di anatomia e biomeccanica partecipando a Cadaver Lab e all’assidua frequentazione delle sale operatorie, grazie alla disponibilità e collaborazione esterna di importanti Chirurghi Ortopedici e Chirurghi della Mano.

Ha integrato queste competenze con le migliori tecnologie elettromedicali (VIBRA 3.0, Tecar, Laser, Onde d’urto, etc…) per aiutare le persone a guarire nel più breve tempo possibile.

Si dedica alla Formazione di colleghi più giovani ed è Tutor di tirocinio di studenti del corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università di Bologna.

Ha creato con lo Staff FISIO LOGIK Corsi e WORKSHOP aperti ai professionisti dello Sport.

Ha lavorato per diversi anni “sul campo sportivo” con squadre importanti bolognesi, dalla Pallavolo (come San Lazzaro, Zinella, Idea Volley) al Basket (Fortitudo e NFB), passando per la Pallamano (Bologna Handball) e il Calcio (Castenaso Van Goof).

FISIOTERAPISTA

lineetta-gialla2

DOTT. CRETì FEDERICO

Laureato in Fisioterapia presso l’Università di Bologna.

Specializzato in Manipolazione Fasciale® di I e II livello secondo il Metodo Stecco.

In seguito alla revisione della letteratura scientifica effettuata durante la Tesi di Laurea ha potuto approfondire le proprie conoscenze anche in ambito Neurologico, soprattutto in ambito Pediatrico, avendo trattato la gestione della spasticità nei bambini con paralisi cerebrali infantili (PCI).

Durante il periodo di formazione universitario ha maturato esperienze a livello ortopedico e neurologico, sia in ambito ospedaliero che all’interno di strutture private.

Si occupa di problematiche neuro-muscolo-scheletriche conseguenti ad eventi traumatici, ad interventi chirurgici o correlati a patologie di altra natura.

Al bisogno integra nel percorso terapeutico le migliori terapie strumentali come Tecar, Laser, Onde d’urto e VIBRA 3.0, per facilitare e velocizzare il recupero funzionale.

Se necessario effettua sedute di fisioterapia e riabilitazione a Domicilio per garantire la presa in carico anche di quelle persone che non possono raggiungere la Clinica FISIO LOGIK.

Continua a studiare, partecipando a Corsi di Formazione e Webinar, aggiornandosi così sulle più recenti novità scientifiche.

 

FISIOTERAPISTA

lineetta-gialla2

DOTT. FABBRICA ILARIA

Laureata in Fisioterapia presso l’Università degli studi di Bologna.

Specializzata in Manipolazione Fasciale® di I e II livello secondo il Metodo Stecco.

Specializzata in Riabilitazione della Spalla (ft. Francesco Inglese).

Si è avvicinata al mondo della riabilitazione ortopedica e sportiva grazie alla pratica agonistica della pallavolo, anche come allenatrice per diversi anni.
In seguito alla revisione della letteratura scientifica effettuata durante la Tesi di Laurea ha potuto approfondire le proprie conoscenze anche in ambito Neurologico, avendo discusso una terapia riabilitativa sperimentale/innovativa per il Parkinson.

Ha maturato esperienze in ambito ortopedico, neurologico, pediatrico e geriatrico sia in ambito ospedaliero che all’interno di strutture private. Ha avuto inoltre la possibilità di seguire un corso elettivo sul linfodrenaggio.
Si occupa quotidianamente di problematiche neuro-muscolo-scheletriche conseguenti ad eventi traumatici, ad interventi chirurgici o correlati a patologie di altra natura.

Dove utile integra nel percorso terapeutico le più avanzate terapie strumentali come Tecar, Laser, Onde d’urto e VIBRA 3.0, per ottenere un effetto antalgico e favorire il recupero funzionale.

È la fisioterapista di riferimento in palestra per la squadra di Pallavolo femminile Volley Team Bologna, che milita nel campionato B2 e Under 18 regionale.

Si mantiene costantemente aggiornata attraverso la partecipazione a corsi di formazione e webinar.

Se necessario effettua sedute di fisioterapia e riabilitazione a Domicilio per garantire la presa in carico anche di quelle persone che non possono raggiungere FISIO LOGIK.

RICHIESTA INFORMAZIONI

    Accetta la normativa sulla Privacy