RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO

Una riabilitazione specifica che va ad agire sui tessuti del pavimento pelvico.

Il PAVIMENTO PELVICO, più comunemente chiamato perineo, è caratterizzato da un insieme di muscoli e legamenti che sorreggono e contengono organi (come vescica, uretra, utero, vagina e retto) nella posizione corretta: è da essa che dipende il loro normale funzionamento. (Approfondisci)

 

In quali casi è indicata questa rieducazione?

Coinvolge la sfera sociale della vita delle donne e comportando grande imbarazzo e perdita di autostima, a tal punto da essere una problematica altamente comune ma inespressa (tabù) dalla popolazione femminile.

Le donne sono soggette a incontinenza frequentemente dopo una o più gravidanze; col presentarsi della menopausa; in seguito a sforzi importanti o prolungati (come per numerose atlete); disfunzioni neurogene; come conseguenza ad altre patologie ed interventi chirurgici del distretto pelvico, o lombo sacrale;

  • Dolori nella regione pelvica.

Ad esempio nelle vulvodinie; nelle coccigodinie; nei dolori del basso ventre; nei dolori nell’evacuazione e durante la minzione.

 

Il trattamento fisioterapico

Il trattamento partirà da una attenta valutazione globale, e poi mirata ai tessuti e alla funzione del pavimento pelvico.

Se necessario si attueranno tecniche manipolative specifiche al fine di riequilibrare i sistemi responsabili delle problematiche.

Indispensabili saranno esercizi di contrazione muscolare a partire dalla posizione ginecologica guidati dalla fisioterapista. Questi andranno poi eseguiti in autonomia a domicilio.

I benefici a lungo termine si otterranno da una buona forza e consapevolezza di questa muscolatura per garantire un tono di base in grado di trattenere l’urina in situazioni di sforzo o di estrema necessità.

checkmarksenape

Presso FISIO LOGIK la nostra professionista specializzata Dott.ssa Ramazza Cecilia, valuterà sintomi e debolezze, e così guiderà una riabilitazione personalizzata.

PRENOTA LA TUA VISITA

    Accetta la normativa sulla Privacy